Non sono mai stato un appassionato della serie anche se ho giocato gli episodi per Master System e l'ottima conversione per Pc engine,quello che non ho mai digerito è la sua struttura ripetiva e monotona.
La serie comunque godeva di un ottimo seguito in giappone, sia grazie alla qualità delle conversioni che al suo peculiare stile grafico,dopo 2 episodi per il Master System era naturale che la serie apparisse anche su Megadrive.
La Sunsoft pubblicò Super Fantasy Zone in giappone il 14 gennaio 1992 su una cartuccia da 8Mb, stranamente esiste la versione europea ma non quella americana.
La cover jap del gioco
Le scansioni del manuale:
Le recensioni dell'epoca:
CONSOLEMANIA 89%
GAME POWER 90%
JOYPAD 60%
PLAYER ONE 90%
JOYSTICK 60% GENERATION 4 76%
JOYPAD 70% SEGA PRO 80%
MEGATECH 70%
Giudicare Super Fantasy Zone non è impresa facile, chi ama la serie lo giudicherà il miglior episodio, gli altri appassionati di shooter criticheranno invece il suo vecchio gameplay ripreso pari pari dal titolo originale del 1986.
Partendo dall'aspetto grafico la Sunsoft ha fatto veramente un ottimo lavoro, i fondali sono definiti e ricchi di particolari e fanno buon uso del parallasse, la palette del megadrive viene sfruttata perfettamente con colori vivaci e caldi a differenza dell'episodio per Master System che aveva dei colori troppo acidi.
I boss come da tradizione della serie sono la parte più curata del gioco,incontrerete un enorme zucca di hallowen, conchiglie giganti ecc.., tutti disegnati e colorati splendidamente.
La parte debole del gioco è la sua struttura che purtroppo è invecchiata male, in tutti e 7 i livelli dovrete sempre distruggere le 10 postazioni e incontrare il boss finale,beh più che livelli sono delle arene piccolissime che attraverserete in 2 minuti, certo rispetto ai vecchi episodi la Sunsoft ha aggiunto qualche arma e qualche oggetto speciale come la torcia o gli stivali, ma era lecito attendersi qualche miglioria sostanziale nel gameplay per renderlo appetibile ai giocatori più blasonati.
La longevità è discreta, (8 livelli) quando ci avrete preso la mano però lo finirete in 10 minuti.
La colonna sonora riprende le piacevoli musichette degli altri episodi.
Delle schermate di gioco:
La presentazione è di buona fattura
Altre schermate della presentazione
Il primo livello con il boss zucca di halloween
Attenti alle laserate del secondo boss
Le cascate del terzo livello...il suo boss cercherà di risucchiarvi
Per aumentare la visibilità nel 4 livello dovrete acquistare un oggetto speciale nel negozio
Il negozio dove potrete acquistare armi e oggetti
I colori fanno un uso perfetto della palette del megadrive
Per camminare sul suolo del 6 livello avrete bisogno di un paio di scarponi speciali
Il boss del 7 livello è uno dei più difficili del gioco
Il combattimento finale
La sequenza finale..
... è di qualità com la presentazione.
Super Fantasy Zone l'ho finito con un credito, dopo la sequenza finale il gioco ricomincia da capo:
High Score 7.502.200
La mia copia del gioco, il suo valore è di 35 euro:
COMMENTO FINALE
Per chi ama la serie è il miglio episodio, per gli altri sarà un banale e ripetitivo shooter dotato di un ottima realizzazione tecnica, la vecchia struttura di gioco poteva andar bene nel 1986, nell' anno di uscita di Thunderforce 4 gli appassionati di shooter chiedevano ben altro.
GLOBALE 87%












.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)


.jpg)































Nessun commento:
Posta un commento