Purtroppo ai tempi mi persi questo discreto shooter che fu praticamente ignorato da tutte le riviste di videogames italiane, naturalmente nel resto d'europa questo non accadde e il gioco venne recensito da quasi tutte le testate.
Gleylancer è un classico shooter orizzontale che deve più che altro la sua fama al valore che ha raggiunto nel tempo (circa 130-50 euro),infatti è uno dei giochi più rari del megadrive a causa delle poche copie vendute in giappoone.
La masaya pubblicò Gleylancer nel solo suolo giapponese il 17 luglio 1992 su una cartuccia da 8Mb.
La cover jap del gioco
La pubblicità giapponese
Delle scansioni del manuale giapponese:
Le recensioni dell'epoca:
MEGATECH 72%
MEGADRIVE ADAVANCE GAMING 89%
MEAN MACHINES SEGA 48%
JOYSTICK 89%
JOYPAD 90%
MEGA 72%
CONSOLES+ 87%
Devo dire che Glaylancer mi ha lasciato un p'ò con l'amaro in bocca, non si può dire che il gioco graficamente non sia curato e rifinito nei minimi particolari,purtroppo però tutto è troppo anonimo e privo di qualsiasi cosa che lo possa distinguere dalla marea di shooter sul mercato.
L'inizio è abbastanza confortante con un ottima e lunga presentazione,il primo livello ambientato nello spazio fa sfoggio di numerosi strati di parallasse e tutto si muovo con una fluidità perfetta.
Ma aimè le novita finiscono qui,i fondali tolto il parallasse sono di una banalità disarmante, le navicelle nemiche sono sì definite e molto particolareggiate ma hanno un aspetto troppo anonimo,difetto che si accentua ancora di più nei mediocri boss di fine livello.
Come tutti gli shooter Gleylancer è abbastanza divertente,c'è una buona scelta di armi e i 2 pod hanno un ottima varietà di settaggi,a causa però della scarsa varietà dell'azione e della facilità con cui si va avanti e vanno giù i boss di fine livello la noia e la monotonia la faranno presto da padrone.
La longevità è garantita da 11 livelli anche se la difficoltà è tarata un po' troppo verso il basso.
Il sonoro è l'aspetto migliore del gioco, le tracce sonore sono spettacolari e galvanizzanti e si adattano perfettamente all'azione.
Delle schermate di gioco:
L'ottima presentazione
I pod hanno una notevole varietà di settaggi
Il parallasse del primo livello è uno spettacolo
Oltre al parallasse però c'è poco..
Il terzo livello ha un discreto boss, peccato che va giù in 10 secondi
Qualche schermata d'intermezzo
Ogni tanto si incontra un boss di metà livello
Da R-type in poi ogni shooter che si rispetti deve avere unagigantesca nave-livello
La maggiorparte dei boss sono mediocri
Il livello dei ghiacciai
Uno dei livelli più pallosi del gioco
Altri boss di fine livello
L'ultimo boss è uno dei più brotti che ho mai visto in uno shooter
Delle schermate della sequenza finale
Gleylancer l' ho finito con un credito a difficolta normal:
High score 1.860.300
La mia copia del gioco, il suo valore è di circa 130-150 euro:
COMMENTO FINALE
Prendete Thunderforce 4 e toglietegli azione e spettacolarità e otterrete Gleylancer ,l'ottimo aspetto auodiovisivo non riesce purtroppo a compensare la monotonia e la banalità che permane tutto il gioco.
Probabilmente sono stato un po' duro nel criticare questo gioco che in definitiva rimane un buon shooter, dalla Masaya dopo Gynoug però mi aspettavo di più, poi vedere tanta bella grafica buttata via è un vero peccato...
GLOBALE 87%






















.jpg)
.jpg)





































Nessun commento:
Posta un commento