Mazin Saga è stato una piacevolissima sorpresa nel panorama dei giochi md del 1993 , la sega lo aveva pubblicizzato pochissimo e sulle riviste avevo letto solo una piccolissima preview qualche mese prima dell'uscita, comunque nessuno si aspettava un gioco di questo livello, complice anche la cattiva reputazione che si erano fatti i giochi basati su anime e manga che raramente erono dei buoni prodotti.
Il gioco e un picchiaduro a scorrimento e si basa su una serie di manga pubblicata in jap, purtroppo non sono mai riuscita a leggerla (anche se mi pare sia stata pubblicata in italia) ma dalle immagini si capisce che il vecchio manga ha subito un poderoso restyling con un aumento esponenziale della violenza.
La Sega ha pubblicato Mazin Saga in giappone il 28 febbraio 1993 su una cartuccia da 8Mb.
Le scansioni del bellissimo manuale:
Le recensioni dell'epoca :
GAME POWER 91%
CVG 90%
CONSOLEMANIA 89%
MEAN MACHINES SEGA 87%
Erano anni che la gente aspettava un gioco di mazinga di questa qualità , i programmatori della Sega sono riusciti a creare un ottimo mix di stli di gioco con grafica e giocabilità di tutto rispetto.
Partendo dall'aspetto estetico la cosa che all'epoca stupì maggiormente fu la qualità della sezione VS dove il nostro minuscolo sprite diventa gigantesco e affronta l'enorme boss di fine livello ,i 2 sprite oltre che grossi sono disegnati e animati ottimamente e combattere mentre il fondale scorre in prospettiva grazie ai numerosi strati di parallasse faceva il suo effetto , non contenti i programmatori hanno inserito anche lo scorrimento del pavimento in stile sf2 rendendo il tutto veramente spettacolare!
La sezione alla Golden Axe anche se non raggiunge il livello qualitativo della versione VS si difende abbastanza bene , gli sprite anche se minuscoli sono definiti e dettagliati , i fondali che rappresentano i vari stati sono molto particolareggiati , vari , con un numero di colori di tutto rispetto.
La giocabilità grazie ai diversi stili di gioco è ottima , nelle sezioni a scorrimento il nostro personaggio ha diverse mosse a disposizione (quasi come uno Street of Rage 2) , la possibilità di colpire in velocità sia quando si corre che si salta rende i combattimenti molto frenetici ,in alcuni punti poi lo scrolling cambia col il boss di fine livello che vi rincorre e cerca di colpirvi mentre voi siete ancora piccoli .
La sezione Vs non avrà lo spessore di uno SF2 ma è molto giocabile , con la nostra spada possiamo effettuare svariati colpi e pararci, i combattimenti data la mancanza di mosse speciali assumono un aspetto più ragionato e strategico ,utilizzare la parata è fondamentale se si vuole sopravvivere.
I livello sono 5 piuttosto lunghi , il 6 è un riepilogo di tutti i boss incontrati precedentemente., la difficoltà è tarata ottimamente e dal 3 livello in po' le cose si fanno abbastanza difficili.
Buona la colonna sonora con brani orecchiabili.
Delle schermate di gioco:
La breve presentazione
Il primo livello
Il mitico Garada K7
I fondali fanno uso sia di trasparenze che del parallasse
I boss di fine livello sono veramente uno spettacolo!!!
I vari paesi offrono un ottima varietà di ambientazioni
Le sezioni a scorrimento con il boss che vi rincorre
Combatterete la versione negativa del vostro personaggio
L'ultimo boss L'animazione di questo boss e favolosa
La sequenza finale
Mazin Saga l' ho finito con un credito:
High score 1485710
La mia copia del gioco , il suo valore è di 25 euro :
COMMENTO FINALE
Finalmente dopo tanti anni viene fatta giustizia al mito di mazinga , Mazin Saga grazie al mix differente di stili di gioco e alla grafica spettacolare si rivela un ottimo picchiaduro a scorrimento.
Da possedere assolutamente per chi ama i robottoni giapponesi , scordatevi il mediocre gioco per SF o i banali titoli SD , questo è IL GIOCO di mazinga.
GLOBALE 91%










































Nessun commento:
Posta un commento