La Sega con il porting di questo bel platform del 1990 continua la sua tradizione nel portare i migliori coin-op della Capcom sul Megadrive,tradizione che risaliva già ai primi mesi di vita della console nel lontano 1989 quando potevamo godere della spettacolare conversione di Ghouls n Ghost e di Forgotten Worlds, per poi proseguire negli anni con Strider , Mercs ecc..., tutti programmati divinamente e quasi indistinguibili dai rispetti coin-op( tranne Forgotten ).
Rispetto ad altri coin-op Capcom, Chiki Chiki Boys non ha avuto proprio uno straordinario successo e nemmeno può paragonarsi ai classici della casa, comunque si tratta sempre di un buonissimo platform dotato di una grafica vivace, di un ottima giocabilità e dei soliti tocchi di classe made in Capcom.
La Sega pubblicò Chiki Chiki Boys in jap il 16 ottobre 1990 su una cartuccia da 8MB.
La cover jap del gioco
Le scansione del manuale:
Le recensioni dell'epoca:
CONSOLEMANIA 81%
CVG 83%
JOYPAD 80%
CONSOLES+ 87%
JOYSTICK 80%
PLAYER ONE 84%
MEAN MACHINES 85%
MEGATECH 86%
La Sega ha fatto un ottimo lavoro e questa conversione risulta quasi indistinguibile dal coin-op, non che fosse chissà quale bestia da convertire, ma fa sempre piacere ritrovarsi un arcade a casa.
Graficamente il gioco è abbastanza buono, l'unica pecca che si può ravvisare è che il fondale di qualche livello è un po' troppo scarno e semplice, esempio la foresta iniziale o quello acquatico.
Per quanto riguarda gli sprite è stato fatto un ottimo lavoro, i buffi personaggi sono definiti, colorati e caratterizzati benissimo, tutti i personaggi anche quelli più piccoli hanno animazioni deliziose e simpatiche, sopratutto quando muoino.
La giocabilità già buona dell'originale è stata ulteriormente migliorata dalla Sega grazie ad una meccanica simil rpg, mi spiego meglio, nel bar ottenevate i powerup durante il gioco, qui invece le monete servono ad acquistare gli oggetti alla fine del livello e se volete proseguire nel gioco acquistare una spade più potente o aumentare la barra energetica è fondamentale.
Purtroppo è stata eliminate l'opzione a 2 giocatori che è un vero peccato.
La varietà di situazioni non manca, potrete indossare un capellino con delle alette che vi permette di volare oppure degli occhiali da sub per attraversare livelli acquatici, lo scrolling oltre che orizzontale in alcuni punti diventa verticale,insomma da giocare non è per niente monotono.
La longevità è abbastanza buona e finire il gioco con un solo credito non è per niente facile, la colonna sonora è ottima con diverse musichette accattivanti.
Delle schermate di comparazione col coin-op:
Queste schermate della presentazione originale sono state tagliate
Alcuni fondali sono un po' tropo semplici per un gioco del 92
I primi 3 livelli possono essere affrontati a scelta
Si è perso l'effetto ondulatorio del fondale e qualche animazione della lava
Il primo boss non è niente di speciale
L'animazione dei nemici è deliziosa
Ogni stage ha il suo mid-boss
Purtroppo si è perso qualche colore dalla cps-1 al megadrive
Quando lo scrolling si fa verticale salirete su una nuvoletta
Sono state mantenute tutte le schermate di intermezzo
Il vascello del 3 livello
Il terzo boss
Più avanti nel gioco i fondali cominciano a migliorare
Le fanciulle da salvare sono scomparse
Un boss di metà livello
Il boss scorpione
La seconda parte del gioco è ben più lunga della prima
Una sezione a scrolling verticale
Qualche boss ha subito un leggero ridimensionamento
Sembrerebbe tutto finito..
La sequenza finale è uguale al coin-op
Chiki Chiki Boys sono riuscito a finirlo con un credito:
High Score 429.700
La mia copia del gioco, il suo valore è di 25 euro:
COMMENTO FINALE
La più grossa pecca di Chiki Chiki Boys è essere uscito lo stesso periodo di Sonic 2 e World of illusion, 2 giochi graficamente impressionanti che l' hanno messo in ombra, fosse uscito lo stesso anno del coin-op sarebbe stato giudicato da tutti come un classico.
Comunque chi non si fermerà alla prima occhiata troverà un gioco dalla struttura solida e molto divertente, naturalmente per gli appassionati di casa Capcom l' acquisto è un obbligo.
GLOBALE 87%












.jpg)
.jpg)



.jpg)
+-+Page+060.jpg)
+-+Page+061.jpg)
+-+Page+062.jpg)
+-+Page+063.jpg)




























































Nessun commento:
Posta un commento