giovedì 21 marzo 2013



Alzi la mano chi nei primi anni 90 non invidiava la conversione di Final Fight per il neonato Super Famicom , praticamente il gioco si piazzò in cima alla classifica dei migliori picchiaduro a scorrimento per qualsiasi console o computer.
Il megadrive  a parte la mitica conversione di golden axe e qualche picchiaduro carino come dj boy o alien storm  praticamente non aveva un degno rappresentante del genere , fortunamente la sega pochi mesi dopo l' uscita di Final Fight decise di pubblicare Streets of Rage proprio per contrastarlo ottenendo un immediato successo di critica e pubblico.
L'uscita di Streets of Rage ( Bare knuckle in jap ) avvenne il 2 agosto 1991 su una cartuccia da 4 Mb.


                                                       La cover giapponese del gioco

Delle scansioni del manuale :




Le recensioni dell'epoca :

                                                          CONSOLEMANIA 94%

                                                                        C+VG  93%

                                                                   JOYSTICK  96%

                                                              CONSOLES + 91%


                                     JOYPAD 95 %

                                                                    CVG (inglese)    93%


                                                          MEAN MACHINES  90%

                                                                            ACE 885

In Streets of Rage sono presenti tutti i clichè tipici del picchiaduro a scorrimento :  personaggi da scegliere , strade urbane , boss di fine livello , svariate mosse , armi da raccogliere ecc.. , con la novità di una smart bomb e della mossa combinata col secondo giocatore.
La grafica del gioco è piuttosto buona anche se non fa certo gridare al miracolo , diciamo subito che Final Fight con i suoi giganteschi sprite è un paio di spanne sopra.
Sicuramente il gioco risente della limitata capacità della cartuccia , nonostante questo la grafica è definitissima con un ottimo uso dei colori , i fondali sono dettagliati con un buon uso del parallasse e in alcuni livelli sono presenti delle pregevoli animazioni come le onde e la pioggia del terzo livello o il vento che fa volare dei fogli di carta nel secondo.
Gli sprite sono discretamente animati e particolareggiati , la cosa che colpisce è la notevole quantità di nemici che vi attaccano senza che si verifichino rallentamenti, alcuni boss sono ottimamente caratterizzati come quello armato di boomerang nel primo livello o l' emulo di ultimate warrior del terzo.
Dove il gioco eccelle è nella giocabilità , i personaggi hanno un discreto numero di mosse e rispondo perfettamente a comandi , le armi da raccogliere sono numerose : coltelli,mazze da baseball , bottiglie ecc.. e il gameplay grazie ai numerosi nemici presenti su schermo è veramente frenetico .
Certo la sega poteva inserire un maggior numero di mosse , fortunamente rispetto a Final  Filght l' opzione di gioco a 2 è salva .
I livelli sono 8 e non vi sarà facile terminare il gioco con un solo credito.
La colonna sonora creata da  yuzo koshiro è veramente uno spettacolo , tutte le tracce sono un piacere da ascoltare e si adattano perfettamente al gioco creando un ottima atmosfera.
Qualche schermata di gioco:

                                    La presentazione iniziale con un ottima musica d'atmosfera

                    Il primo livello                                                       Il suo boss

                                     L'originale mossa speciale                                Il secondo livello

                   La pioggia del terzo livello                                    L'emulo di Ultimate Warrior

               Qui possiamo notare la notevole quantità di sprite                  Il ciccione sputafuoco

                   Il livello della fabbrica                          L'ascensore che vi porta all' ultime livello


                                           Mr.Big                                                     L'ultimo livello

                            Si possono ottenere 2 finali differenti , questo è il good end

Ho terminato Streets of Rage con un credito in un paio di giorni :

                             La schermata finale                                                 High score 587.600

La mia copia di Bare Knuckle , il suo valore è di 20 euro :



COMMENTO FINALE 

Pur non raggiungendo i livelli di Final Fight , Streets of Rage all' uscita divenne subito il miglior picchiaduro a scorrimento per il megadrive e andò a colmare una lacuna che cominciava a farsi pesante.

GLOBALE 93%






             





Nessun commento:

Posta un commento