mercoledì 16 gennaio 2013



Il primo space harrier uscì come coin op nel 1985 riscuotendo uno straordinario successo grazie ad una grafica fuori paramentro per i tempi. La scheda era potentissima con ben 2 processori 68000 , la nuova tecnica dello sprite scaling ideata da yu suzuki era qualcosa di fantastico , mai si era visto prima una fluidità nelle animazioni degli sprite.
Data il notevole appeal del coin op , la sega decise di fare  uscire space harrier 2  come titolo di lancio insieme al  megadrive il 29 ottobre del 1988 in giappone .


Giudicare space harrier 2 non è affatto facile essendo un titolo di prima generazione , comunque riesce già a mostrare le  impressionanti capacità del neonato megadrive , la prima console a 16 bit della storia.
Lo scorrimento è veloce e molto fluido , la grafica è ben  definita e la palette dei colori è usata molto bene .
Gli sprite sono grossi e alcuni boss di fine livello arrivano ad occupare quasi metà schermo .
A questo punto il paragone col coin op viene spontaneo e purtroppo si deve evidenziare che a livello di animazioni il gioco perde e di parecchio il confronto , specialmente nei boss di fine livello .
I livelli sono dimuniti da da 18 a 13 e le musiche non sono epiche come il primo episodio , anche se si adattano benissimo all' azione.
Comunque se consideriamo che il gioco risiede su una piccola cartuccia da 4 mega e che la scheda utilizzata dalla sega per il primo space harrier è un vero mostro di tecnologia , non possiamo che fare un plauso ai programmatori . Nel 1988 space harrier faceva la sua sporca figura , per amiga o pc engine non c'era nulla di simile .

qualche recensione del gioco :

                                                  THE GAMES MACHINE  giugno 1989

             JOYSTICK   ottobre 1990                                        MICRONEWS dicembre  1989

                                            MEAN MACHINES novembre 1990

Delle scansioni del manuale giapponese :




 Alcune schermate di comparazione con il coin op :

             I boss in alcuni casi sono più grossi rispetto al coin op , purtroppo non sono animati altrettanto bene.

                   Nel bonus round siete su una piattorma invece che in groppa al drago .
               


                                            Il paesaggio scorre velocissimo come nel coin op

                                La varietà dei boss è notevole in tutte 2 le versioni

                                                        I  boss dell ultimo livello

Il gioco rispetto al coin op è abbastanza facile , io l' ho finito con un credito dopo pochi tentativi :

                una delle schermate finali                                            il mio record

La mia copia di space harrier 2 l' ho presa su ebay , il valore del gioco è veramente irrisorio ..10 euro .


                                 COMMENTO FINALE
 Space harrier 2 è un degno seguito del meraviglioso coin op , per essere un titolo di prima generazione riesce a sfruttare egregiamente le potenzialità del megadrive . Peccato per la ripetitività dell ' azione , ma questo era anche un difetto dell ' originale.
                                 
                              GLOBALE  7.5
 


                               

Nessun commento:

Posta un commento