martedì 27 agosto 2013








le recensioni dell'epoca:

                                                   GAME POWER (aprile 92')  68%

                                                          CONSOLES + (giugno 92')  82%


lunedì 26 agosto 2013

                                                          

                             
La Data East scelse di convertire il coin-op di Midnight Resistance per il suo debutto sul Megadrive avvenuto nel 1991, la scelta però poteva rivelarsi azzzardata visto l'inesperienza della casa con l' hardware di questa console, inoltre il particolare metodo di controllo dell'originale rendeva difficile trasportare la sua meccanica di gioco in ambito domestico.
Il coin-op era stata una piacevole sorpresa nel 1989, di solito i Run&Gun che facevano uso dello stick rotativo (che permetteva al personaggio di sparare in tutte le direzioni)  erano sempre stati  con vista dall'alto, esempio il famoso Ikari Warriors oppure Heavy Barrel per citare un coin-op della Data East stessa, Midnight Resistance invece era a scorrimento orizzontale quindi la presenza di piattaforme cambiava totalmente lo stile di gioco.
Il gioco grazie alla sua giocabilità, alla buona grafica e alla splendida colonna sonora divenne presto un hit nelle sale giochi di tutto il mondo, nonostante avesse bisogno di un cabinato con controlli dedicati.
 La Data East pubblico Midnight Resistance in giappone il 29 marzo 1991 su una cartuccia da 8 Mbit . 


                                    La cover giapponese del gioco che riprende il flyer del coin-op


                                     Questo è il cabinato del gioco con il famoso stick rotativo


Le scansioni del manuale:





Le recensioni dell'epoca:

                                                                   JOYSTICK 92%


                          CONSOLES +  84%                                   K speciale console n.2 87%

                                                                        RAZE  80%


                               C+VG 86%                                             GENERATION 4  82%


                           MEAN MACHINES 84%                                             ACE 680

                                                                              TILT 14/20


Nonostante avessi giocato con l'ottima versione Amiga l'anno prima, vista la fama del Megadrive nei giochi d'azione ho atteso con impazienza all'epoca questa conversione, sperando in un porting arcade perfect o quasi.
Diciamo subito che per essere al debutto la Data East ha effettuato una conversione perfetta, ottima la scelta di usare una cartuccia da 8Mbit, è bene ricordare  che a parte Strider e un paio di shoot'em'up tutti gli altri giochi risiedevano su supporti da 4 Mbit, quindi l'intenzione di creare un porting il più simile all'arcade c'era tutta.
Tutta questa memoria ha permesso ai programmatori di infilare nella cartuccia quanti più particolari possibili, per esempio l'introduzione eliminata nella conversione Amiga qui è praticamente indistinguibile dall'originale.
Gli avversari e sopratutto gli enormi boss di fine livello sono grandi e animati come il coin-op, vista la quantita di sprites che talvolta compare nello schermo non era facile mantenere questo livello di dettaglio.
Infatti i programmatori in alcuni punti hanno dovuto eliminare qualche dettaglio del fondale e in alcuni punti manca qualche animazione (esempio le onde create dall'enorme nave) me è proprio voler cercare il pelo nell'uovo.
Una cosa che forse si poteva migliorare è la palette cromatica, ma questo in maniera minore era anche un difetto dell'originale che di certo non brillava per ricchezza di colori e cromatismi.
La particolare giocabilità del coin-op è stata riprodotta abbastanza fedelmente con i limiti del caso dovuti ad un pad in alternativa allo stick rotativo, i 3 pulsanti però permetteno di scegliere fino a 4 metodi di controllo e alla fine il gioco si lascia giocare abbastanza, per esempio nel primo con un tasto si attiva l'arma che spara in automatico, con il secondo possiamo bloccare la direzione dello sparo mentre ci muoviamo con la croce e con il terzo effettuiamo il salto,  sinceramente èpiù difficile da spiegare che da fare e dopo un po' vi verrà tutto in automatico.
La meccanica di gioco è molto soddisfacente, blastare i nemici che arrivano da tutte le direzioni con le numerose armi disponibili è divertentissimo.
La difficoltà è settata a livelli ottimali, la longevità è nella media, i livelli sono sì 9 ma alcuni sono un po' troppo corti, probabilmente sarebbe stato meglio inserire un numero minore di continue..5 sono un po' troppi.
La colonna sonora è il pezzo forte di questo gioco, non esagero se vi dico che probabilmente è la migliore mai scritta dalla Data East, alcuni pezzi sono veramente galvanizzanti e si adattano benissimo all'azione, anzi la rendono ancora più avvincente.


Versione Megadrive vs Arcade :

                                                                Il logo della Data East

                                                La bella presentazione è identica al coin-op

                                                   I nemici vi guardano minacciosamente

                                                Ottima questa immagine a tutto schermo

                      Il mitico inizio con la jeep che vi accompagna per un tratto del livello

                In alcuni punti i fondali hanno perso qualche dettaglio ma niente di rilevante comunque

         La palette dei colori è cambiata probabilmente per adattarsi meglio alle possibilità del Megadrive

                                              Niente manifesto in prossimità dell'entrata

                                Per acquistare le armi servono le chiavi lasciate dai nemici uccisi

     Lo sfondo del secondo livello è stato abbastanza semplificato, mancano le fiamme e ci sono meno palazzi

                                       Il primo boss lo incontreremo spesso durante il gioco

                                           Ci stiamo inoltrando nella base sotterranea

                                           Attenzione a questi soldati dotati di mitragliatrice

                                                Attenzione a queste enormi lame rotanti

                                              Non è facile evitare i missili di questo boss

                                                    Il terzo livello si sviluppa in una foresta

                         Mentre queste piattaforme ci sollevano veniamo attaccati da tutte le parti

                      Nella versione Md questa lame non smuovono le foglie quando vi attaccano

                   Ad un certo punto la parete ricoperta di foglie si abbassera mostrandovi il vero boss

                                Distruggere questi enormi lame è molto più facile di quelle piccole

                               L'animazione delle cascate è resa molto bene nella versione Md

                        Se non siamo veloci è molto difficile distruggere questa vecchia conscenza

             I caccia che sorvolano il cielo al tramonto è uno dei momenti più belli di Midnight Resistance

                          Successivamante ci attarenno uno a uno , bisogna distruggerne ben 10!

                                          Questo livello è uno dei più corti del gioco

                     Gli sprites della versione Md mantengono le generoso proporzioni del coin-op

                                    Dobbiamo distruggere questi laser se vogliamo passare

                                            Alcune strutture sono veramente ben disegnate

                             I boss della versione Md sono identici a quelli del coin-op

   Nel coin-op l'arma speciale viene raffigurata con un modulo aggiuntivo attaccato alle spalle del personaggio

                        In questo livello il fondale si sposta continuamente e vengono fuori i nemici

                                    Tanto per cambiare riecco i vecchi giganteschi ingranaggi

                                  Si viene attaccati velocemente da entrambe le parti

                                                Il boss finale compare su uno schermo...

                                     ...per farci vedere la nostra famiglia presa in ostaggio!

                                  Un primo piano della nostra ragazza che ci chiede aiuto

                 Questo livello è praticamente composto dall'enorme nave che presto ci attaccherà

                                       Nella versione Md è stata eliminata l'animazione delle onde

                                       I suoi numerosi cannoni sparano a raffica

                     Raccogliere tutte le chiavi è fondamentale se vogliamo liberare i nostri familiari

                           Da quel portello con il teschio disegnato uscirà il boss del livello..

                              I colori di questo boss sono inspiegabilmente cambiati totalmente

       Ogni personaggio liberato ci lascerà un arma o un power-up , inoltre comparirà nella schermata finale

                                         Ecco l'ultimo livello ambientato penso sulla luna

                                     L'ultimo boss è questa gigantesca faccia aliena sputa vermi
                      Dopo avergli distrutto la maschera aprirà la bocca vomitando questi cervelli

                          Per sconfiggerlo definitivamente dovremo far scoppiare il suo cervello

                                                         Ecco la scena finale..

                             ...con il nostro eroe e tutta la sua famiglia che si gode il tramonto


Midnight Resistance sono riuscito a finirlo con un credito:

                                                                                  High Score 1.470.900


La mia copia del gioco, il suo valore è di 35 euro:





                    COMMENTO FINALE 

L'ottima conversione di Midnight Resistance segnò alla grande il debutto della Data East sul Megadrive, tutto il bellissimo coin-op è stato riproposto fedelmente a parte naturalmente il particolare metodo di controllo.
Inoltre l'uscita di questo gioco colmò all'epoca una mancanza nella softeca Md, infatti non esistavano Run&Gun degni di tale nome come per esempio Contra e Super Contra per Nes, e la scelta di convertire questo classico della sala giochi si rivelò  azzeccatissima.

                        GLOBALE 89%